- Oggetto:
- Oggetto:
SEMINARIO_N°31_CORPI CHE CURANO_IL TEATRO NELLA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI
- Oggetto:
Anno accademico 2011/2012
- Insegnamento integrato
- Crediti/Valenza
- 0,5
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Da diversi anni il teatro trova vasto impiego nei contesti di cura e nella formazione di base e continua dei professionisti della salute per la sua capacità di ispirare pensiero, riflessione critica, coinvolgimento emotivo e trasformazione personale. Le pratiche teatrali sviluppano processi finalizzati al benessere nelle relazioni di cura e a un miglioramento delle competenze professionali. Il teatro libera dalle maschere e dai modelli imposti dalla quotidianità, dà spazio all’immaginazione, mette in scena le pulsino nascoste, i desideri, gli incubi, i sogni, le parti sane e quelle malate di ognuno. Attraverso il teatro si impara ad avere cura di sé e degli altri. Il seminario si propone di mettere a confronto esperti di teatro, formatori, professionisti sanitari e studenti sull’esperienza teatrale come modalità formativa innovativa per l’acquisizione di competenze relazionali.
- Oggetto:
Programma
Locandina Seminario N°31 - Programma
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
Data/e e ora in cui si svolge l’attività elettiva:
Lunedì 24 settembre 2012, dalle 14.00 alle 17.00
Si ricorda agli studenti che l’iscrizione ad una attività elettiva e la non partecipazione senza darne tempestiva comunicazione al responsabile della stessa, comporta la sospensione da tutte le attività elettive per un semestre come previsto dall’art.6 del Regolamento delle attività formative a scelta dello studente.
- Oggetto:
Altre informazioni
http://medtriennalito.campusnet.unito.it/do/documenti.pl/ShowFile?_id=07f4;field=file;key=fkngiB8pW/bDU;t=8520- Oggetto: