- Oggetto:
- Oggetto:
SEMINARIO_N°14: PER UNA PREVENZIONE POSSIBILE
- Oggetto:
Anno accademico 2011/2012
- Insegnamento integrato
- Crediti/Valenza
- 2
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il progetto si propone un percorso sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse (MST).
Educare alla prevenzione delle MST significa porre interrogativi e incrementare la capacità riflessiva dei giovani sul tema delle scelte sessuali in forme partecipate che li vedano protagonisti attivi dell’azione di promozione della prevenzione.
Il percorso formativo prevede i seguenti seminari:
- Incontro sul tema dell’affettività e della sessualità
- Incontro sulla prevenzione delle MST, e dell’HIV
- incontro sul tema delle MST (malattie sessualmente trasmesse)
- incontro sui temi bioetici legati alla sessualità (contraccezione, IVG)
- Incontro con la scrittrice Sabrina Rondinelli, autrice del libro “La nostra prima volta”
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
Seminario
Gravidanze indesiderate e contraccezione
12 maggio 2012 ore 9.00-13.00
Incontro con lo scrittore
29 settembre 2012 ore 9.00-13.00
La prevenzione delle MST
Data da concordare ore 9.00-13.00
HIV-AIDS
6 ottobre 2012 ore 9.00-15.00
Sessualità ed etica
19 ottobre 2012 ore 9.00-13.00
- Oggetto:
Altre informazioni
http://medtriennalito.campusnet.unito.it/do/documenti.pl/ShowFile?_id=4eb4;field=file;key=fk0GGC0Bf9NU.;t=9175- Oggetto: