- Oggetto:
- Oggetto:
Igiene ed educazione alla salute - D.M. 270/04 - 2019/2020 (Canale A)
- Oggetto:
Hygiene and health education
- Oggetto:
Anno accademico 2019/2020
- Codice dell'attività didattica
- SSP0383B
- Docente
- Prof. Alberto Borraccino (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f070-c701] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- MED/42 - igiene generale e applicata
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Legislazione sanitaria
Codice deontologico dellInfermiere
Epidemiologia di base
Concetti di base di medicina generale e clinica medica e medicina preventiva - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
METODI DIDATTICI
Lezioni frontali
Didattica a piccoli gruppi- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
VEDI INSEGNAMENTO:
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
lezioni frontali che includo attività esercitative
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Approfondimenti su specifici temi da svolgere, per iscritto a piccoli gruppi
Valutazione certificativa degli approfondimenti svolti
Valutazione certificativa finale scritta e/o orale con quesiti a risposta chiusa e/o aperta
- Oggetto:
Programma
- Milestones in Health Promotion: la nascita della promozione della salute
- I problemi di salute di una comunità: valutazione e pianificazione di un intervento
- Strategie preventive nella storia naturale della malattia: approcci, vantaggie e limiti
Prevenzione primaria, secondaria e strategie della'alto rischio e prevenzione terziaria- I determinanti della salute e della malattia: ambiente (vita e lavoro),
condizioni e stili di vita, accesso ai servizi sanitari- Gli strumenti della prevenzione: l'informazione, l'educazione,
la promozione del cambiamento nella comunità, l'immunizzazione, la diagnosi precoce- La prevenzione efficace
- La valutazione degli interventi
- Il modello PRECEDE-PROCEED
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
VEDI INSEGNAMENTO:
- Oggetto:
Note
Attenzione a Causa dell'emergenza Covid-19 il corso si terrà con modalità a distanza sulla piattafoma di e-learning di ateneo
- Oggetto: