Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Antropologia culturale

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
1
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

OBIETTIVI FORMATIVI

  1. Trasmettere le nozioni di base delle teorie e dei metodi di ricerca che contraddistinguono le discipline demoetnoantropologiche e far conoscere i concetti chiave dell’antropologia culturale
  2. Favorire l’apprendimento delle competenze scientifico-disciplinare nella relazione tra antropologia e nursing.
  3. Permettere di conoscere i fenomeni identitari, collettivi, multiculturali e interculturali della società contemporanea, delineando le competenze, i bisogni e le sfide della professione infermieristica nel contesto analizzato.

 

Oggetto:

Programma

CONTENUTI DEL CORSO

 

  1. Introduzione all’Antropologia Culturale e Medica: ambiti di pertinenza (M-DEA), metodi, strumenti, concetti chiave (cultura, identità, alterità, relativismo culturale, etnocentrismo)
  2. Rapporti tra Antropologia Culturale/Medica e Infermieristica
  3. Lo statuto deontologico e l’ambiguità della professione dell’infermiere (simboli, competenze)
  4. Concetti - chiave della lettura antropologica del nursing (conoscenza, credenza, biomedicina/sistema culturale, persona, individuo, approccio olistico, empatia, exotopia, advocacy, com-petenze e bisogni, habitus, tipi di assistenza, salute/ malattia, cura/terapia, illness narratives, efficacia simbolica, emozioni, dolore)
  5. Medicina & società (biopolitica e violenza strutturale)
  6. Corpo, corporeità e Nursing (persona/individuo, il corpo macchina, incorporazione)
  7. Rapporto infermiere-paziente
  8. Emozioni dal corpo e sul corpo (dolore, con/tatto – contagio; puro/impuro, sporco/pulito)
  9. Ruolo del corpo nella relazione e tecniche del corpo (vicinanza, distanza, orientazione. Significati e simboli del ruolo)
  10. Riti di cura, pratiche del dis-conoscimento, relazione di aiuto
  11. Etnonursing e nursing transculturale: fondamenti, problematiche, prospettive
  12. L’infermieristica e le sfide del III millennio: saper agire, confrontarsi e porsi nei confronti di un paziente straniero: rivisitazione dei concetti-chiave malattia/salute, cura/terapia, corpo/corporeità, individuo/persona
  13. "Effetto migrante sano": elementi per comprendere il fenomeno e prospettive (decreto legge 733: la nuova realtà italiana)
  14. Nursing, salute e malattia nelle religioni altre
  15. Comunicazione verbale e comunicazione gestuale: incomprensioni, fraintendimenti, dialogo non solo linguistico con il paziente immigrato
  16. Quando l'immigrato è ricchezza: il caso della donazione di sangue. Prospettive per un'assistenza/cura multiculturale

 NB. E’ previsto l’avviamento di spedizioni di etnonursing in Kenya, Marocco e Romania, per studenti interessati, da considerarsi come attività elettive.

 

METODOLOGIA

Le attività didattiche contemplano:

1. lezioni frontali interattive

2. visione di filmati e di fotografie su contesti etnografici differenti

3. discussione e analisi, anche a gruppi, di casi studio

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

TESTI OBBLIGATORI PER L’ESAME

1. Beatrice Tortolici, Alessandro Stievano, Antropologia e Nursing, Carocci Faber, Roma, 2006

 

2. Un libro a scelta tra quelli sotto elencati

 

  1. Annamaria Fantauzzi, Antropologia della donazione, La Scuola, Brescia (in corso di stampa)
  2. Nadia Urli, L'ambiguità del corpo nelle cure infermieristiche, Casa editrice Ambrosiana, Milano 1999 (si può contattare il dr. D'Angelo 049.8024732, CEA PADOVA)
  3. Laura Aletto, Lorenzo Di Leo, Nursing nella società multiculturale, Carocci Faber, Roma, 2003
  4. Donatella Cozzi, Daniele Nigris, Gesti di cura: elementi di metodologia della ricerca etnografica e di analisi socioantropologica per il nursing, Paderno Dugnano, Colibrì, 2003 (parti obbligatorie da studiare: capp.7, 8, 13, 14, 17)
  5. Duilio F. Manara, Infermieristica interculturale, Carocci Faber, Roma, 2004 (sono facoltativi i capitoli 5, 6 e 7)
  6. Giovanni Pizza, Antropologia medica, Carocci, Roma, 2005 (parti obbligatorie da studiare pp.29-74 e pp.187-250)
  7. Annamaria Fantauzzi, "L'altro in me". Dono del sangue e immigrazione fra culture, pratiche e identità, Milano, AVIS, 2008 (si può richiedere a ufficio.stampa@avis.it oppure telefonare a 02-70006795)

 

TESTI FACOLTATIVI (per chi voglia approfondire o integrare gli argomenti trattati)

 

  1. Annamaria Fantauzzi, Corpi parlanti, corpi (in)comunicanti, «Popoli», 4 (2009), aprile, pp.40-41.
  2. Annamaria Fantauzzi, Fratelli di sangue? Logiche di alleanza e di parentela nelle donazioni di sangue della comunità marocchina di Torino,  «Religioni e Sette nel mondo», 5 (2009), pp.92-110.
  3. Ivo Quaranta, a cura di, Antropologia Medica, R. Cortina, Milano, 2006 (parti consigliate: capp. 3, 4, 8, 9)
  4. Valeria Siniscalchi, Antropologia culturale. Un’introduzione per le professioni socio-sanitarie, Carocci, Roma, 2001 (parti consigliate: prima e seconda)

 

La docente fornirà delucidazioni sul programma d’esame nel corso delle lezioni e alcune dispense. Saranno messe a disposizione le presentazioni informatiche prodotte dalla docente, che costituiscono una traccia di studio e una guida per la preparazione dell’esame.

 



Oggetto:

Note

I semestre

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/09/2012 11:49
Non cliccare qui!