- Oggetto:
- Oggetto:
Inglese II (Canale C) - D.M. 270/04 -
- Oggetto:
English 2nd year
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MED3146
- Docente
- Lorella Cavallari Korn (Docente Responsabile del Corso Integrato)
- Corso di studi
- [f070-c701] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
-
Aver ottenuto l'idoneità a seguito dell'esame di Inglese I
Candidates must have passed the English I test. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa dimostrerà di essere in grado di:
- conoscere e padroneggiare le strutture grammaticali della lingua inglese per sviluppare una migliore conoscenza della sintassi e del lessico;
- aver perfezionato e sviluppato l’abilità di ascolto e della comprensione di testi scritti sia nelle situazioni generali che in quelle di ambito sanitario;
- consolidare ed utilizzare correttamente la terminologia tecnica e medico-scientifica riguardante la professione;
- essere in grado di scrivere un breve testo o elaborato su un argomento scientifico.
Learning outcomes
At the end of the course, each student will be able to demonstrate:
- to know and master the grammatical structures of the English language to develop a better knowledge of syntax and vocabulary;
- to have perfected and developed the ability to listen and understand written texts both in general situations and in the health sector;
- to consolidate and correctly use the technical and medical-scientific terminology concerning the profession;
- to be able to write a short or elaborate text on a scientific topic.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa sarà in grado di dimostrare:
- l’acquisizione di un linguaggio specialistico nell’ambito dell’assistenza infermieristica (leggere e comprendere semplici testi scientifici e comprendere i concetti principali di una conferenza in campo scientifico)
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa sarà in grado di dimostrare:
- la capacità di usare competenze linguistiche di natura lessicale e morfosintattica volte alla comprensione e interpretazione di testi e interagire in inglese in modo semplice con un paziente
Autonomia di giudizio
Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa sarà in grado di dimostrare autonomia di giudizio attraverso le seguenti abilità:
- selezionare e utilizzare fonti scientifiche affidabili in lingua inglese e criticare costruttivamente i prodotti della ricerca
Abilità comunicative
Al termine dell'insegnamento ogni studente/studentessa sarà in grado di:
- comunicare in lingua inglese per la produzione orale e scritta
- comunicare in lingua inglese sia per l'interazione nel team di cura, sia con la persona assistita e con la sua famiglia
Capacità di apprendimento
Al termine dell'insegnamento ogni studente/studentessa sarà in grado di dimostrare:
- la capacità di proseguire con il consolidamento delle competenze linguistiche nell'ambito delle cure e dell’assistenza
Expected learning outcomes
Knowledge and comprehension
At the end of the course, each student will be able to demonstrate knowledge and ability to understand
- the acquisition of a specialized language in the field of nursing (reading and understanding simple scientific texts and understanding the main concepts of a conference in the scientific field)
Ability to apply knowledge and comprehension
At the end of the course, the student will be able to demonstrate:
- the ability to use lexical and morphosyntactic language skills aimed at understanding and interpreting texts and interacting in English in a simple way with a patient
Autonomy of judgement
At the end of the course the student will be able to critically evaluate through the following skills:
- select and use reliable scientific sources in English and constructively criticize research products
Communication skills
At the end of the course the student will be able:
- to communicate in English for oral and written production
- to communicate in English both for interaction in the care team and with the assisted person and their family
Learning ability
At the end of the course the student will be able:
- the ability to continue with the learn language in the area of care and assistance
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
- Lezioni frontali orientate alla didattica interattiva
- Laboratori: esercitazioni scritte e orali, comprensione di lettura ed ascolto, discussione di casi in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie, costruzione di mappe cognitive, proiezioni di video
Teaching method
- Lectures oriented to interactive teaching
- Workshops: written and oral exercises, reading and listening comprehension, case discussion in subgroups with presentations in plenary sessions, construction of cognitive maps, video projections
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta ed Orale con Idoneità.
La prova scritta consiste in:
- Comprensione di un testo scientifico con diversi tipi di esercizi, cercare i sinonimi, domande vero/falso, domande aperte e chiuse, Use of English e Gap Fill;
- Test di Vocaboli sul programma.
La prova orale consiste in:
- Esposizione di un argomento a sua scelta con diapositive.
Per il superamento dell’esame scritto bisogna ottenere il 70 percento in ogni sua parte diversamente non si potrà accedere alla prova orale.
Learning test
Written and oral exam with eligibility.
The written test consists of:
- True / False questions about the program;
- Grammar exercises;
- Gap fill and Use of English;
- Multiple choice questions;
- Vocabulary test on the program;
- Oral comprehension with true / false questions.
The oral exam consists of:
- Presentation by the student of his / her internship experience, pathology and / or apparatus, etc.
To pass the written exam, you must obtain 70 percent in all its parts, otherwise you will not be able to access the oral exam.
- Oggetto:
Programma
- grammatica di base della lingua inglese, con particolare attenzione alle forme usate più frequentemente nella letteratura scientifica;
- funzioni linguistiche principali;
- funzioni linguistiche orientate a tematiche sanitarie ed assistenziali;
- lessico specifico dell’ambiente medico-assistenziale;
- approfondimento delle tecniche e delle procedure infermieristiche.
Program
- basic grammar of the English language, with particular attention to the forms most frequently used in scientific literature;
- main linguistic functions;
- linguistic functions oriented to health and assistance issues;
- specific vocabulary of the medical-care environment;
- in-depth study of nursing techniques and procedures.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- PATHWAYS 1, 2, 3 - NUOVA EDIZIONE 2018-19
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Editore:
- Edizioni Il Tipografo s.a.s e Scienza Medica
- Autore:
- L. Massari e M.J. Teriaca
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Pathways di Massari/Teriaca 1-2-3 New Edition 2018
Verranno inoltre forniti articoli presi da Internet.
- Oggetto:
Moduli didattici
- Oggetto: