- Oggetto:
- Oggetto:
Medicina d'urgenza - D.M. 270/04 - 2013/2014
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Codice dell'attività didattica
- MED3052C
- Docente
- Prof. Giuseppe MONTRUCCHIO (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- MED/09 - medicina interna
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Prerequisiti
- NESSUNO
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
METODI DIDATTICI
Lezioni frontali
Esercitazioni su casi clinici simulati anche a piccoli gruppi
Esercitazioni di pianificazione assistenziale su casi, a piccoli gruppi
Esercitazioni pratiche in situazioni simulate
Seminari multidisciplinari su argomenti specifici
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
VEDI INSEGNAMENTO:
Infermieristica clinica nella criticità vitale (Canale A) - D.M. 270/04 - 2013/2014
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta e/o prova orale
- Oggetto:
Programma
Gli approcci vascolari in situazioni d’urgenza, la gestione degli accessi venosi, arteriosi, intraossei e delle principali terapie farmacologiche.
L’ipotermia terapeutica nel post arresto cardiaco: indicazioni, metodi e assistenza infermieristica.
Il paziente ipoperfuso e la triade cardiovascolare: problemi di pompa, volume e frequenza.
Il pneumotorace spontaneo.
La sincope.
Il dolore toracico.
La crisi ipertensiva.
Fisopatologia respiratoria
Le malattie ostruttive: asma, bronchite cronica, enfisema
Le infezioni dell’apparato respiratorio: virali, batteriche, tubercolosi
L’edema polmonare
L’embolia polmonare
L’aneurisma dell’aorta e la dissecazione dell’aorta.
La sindrome coronarica acuta: diagnosi e trattamento interventistico. MU TO-TO4/ACTO4
Le aritmie (tachicardie e bradicardie).MU TO-TO4/ACTO4
Il trattamento non farmacologico delle principali aritmie con impianto di device. MU TO-TO4/ACTO4
Lo scompenso cardiaco acuto. MU TO-TO4/ACTO4
L’ìnsufficienza renale acuta: fisiopatologia e tecniche di sostituzione.MU
L’anafilassi e le reazioni trasfusionali. MU
La crisi ipoglicemica. MU
L’insufficienza epatica acuta. MU
La pancreatite acuta. MU
La colangite acuta. MU
L’ulcera gastrica emorragica. MU
Le tireotossicosi e l’insufficienza cortico surrenalica. MU
La CID e l’anemia emolitica. MU
L’ischemia cerebrale acuta ed emorragia cerebrale. MU
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
VEDI INSEGNAMENTO:
Infermieristica clinica nella criticità vitale (Canale A) - D.M. 270/04 - 2013/2014
- Oggetto: