- Oggetto:
- Oggetto:
Patologia clinica e medicina trasfusionale - D.M. 270/04 - (Canale A)
- Oggetto:
Clinical Pathology
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MED3035C
- Docente
- Irene Cecchi (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f070-c701] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- MED/05 - patologia clinica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Prerequisiti
- Si richiedono conoscenze di biochimica, di istologia e di anatomia
Knowledge of biochemistry, histology and anatomy is required - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
VEDI INSEGNAMENTO:
Patologia e diagnostica di laboratorio (Canale A) - D.M. 270/04 - 2022/2023 (MED3035)
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Durante il corso verranno adottate le seguenti forme didattiche:
- Lezioni frontali;
- Didattica a piccoli gruppi
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento avverrà con l’esame finale.
- Oggetto:
Programma
- la fase pre-analitica e le variabilità biologiche, ambientali e metodologiche
- cenni sulla variabilità, accuratezza e precisione della fase intra-analitica; fase post-analitica e significato del dato analitico
- esame delle orine; esame emocromocitometrico; esami per la valutazione dell’ emostasi
- marcatori di danno d’organo
- indici di flogosi
- funzione renale ed elettroliti
- le indagini immunologiche e allergologiche
- principi di immuno-ematologia
- gruppi sanguigni, la malattia emolitica del neonato, il prelievo da donatore
- emotrasfusione e sue complicanze, legislazione
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
VEDI INSEGNAMENTO:
Patologia e diagnostica di laboratorio (Canale A) - D.M. 270/04 - 2022/2023 (MED3035)
- Oggetto: