Tirocini e stage
Progetti di apprendimento
- Area Pediatrica Tumori
- Area Pediatrica Neonati
- Area Pediatrica Bambini
- Cure Domiciliari
- Incidenti
- Malattia Diabetica
- Malattie Cardiovascolari
- Malattie Cerebrovascolari
- Malattie Gastroenterologiche
- Malattie Trasmissibili
- Malattie Tumorali
- Nefropatie
- Pneumopatie
- Salute Degli Anziani
- Salute Mentale
Dott.ssa Barbara Banchio
Richieste appuntamento via e-mail
- Scheda tirocinio orientativo 1 anno
- Contratto di apprendimento
- Guida all'utilizzo del contratto di apprendimento clinico
- Tutorial sull’elaborazione e utilizzo del Contratto Formativo
- Scheda di valutazione con note esplicative e libretto delle tecniche
- Modulo presenza
- Scheda accertamento
- Libretto delle tecniche
- Linee guida per la realizzazione degli Studi Guidati
Presentazione Laboratori 1° anno AA 2023/2024 e link moodle laboratorio Calcoli e Dosaggi
contenuto in fase di aggiornamento
contenuto in fase di aggiornamento
- A.A. 2022_2023
- A.A. 2021_2022
I contenuti in materia di sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08), lotta agli incendi e procedure di evacuazione sono presentati agli studenti prima dell'inizio del tirocinio del I anno e prosegue per l'intero triennio di corso. la descrizione dell'intero programma di eventi formativi (seminari, insegnamenti e laboratori) è riportata di seguito.
Le specifiche procedure di settore delle sedi di tirocinio, invece, sono illustrate allo studente da parte del Tutor Clinico della struttura, all'inizio dello stage.
Materiale di approfondimento
In caso di infortunio dello studente in tirocinio fare riferimento alla procedura indicata nella guida di orientamento al tirocinio in corso.
La divisa deve essere di cotone resistente, lavabile a 60° e candeggiabile.
Composta da:
- Pantalone: di colore verde, con elastico in vita e due tasche.
- Casacca: di colore bianco, a girocollo, aperta davanti, provvista di chiusura con bottoni (nascosti), con tre tasche (bordo verde), a manica corta (bordo verde su giro maniche).
- Scarpe: di colore bianco, con suola antiscivolo in gomma, chiuse davanti (senza buchi nella parte superiore), provviste di concavo posteriore per accogliere e fermare il tallone e di cinturino posteriore, con punta priva di rinforzo, lavabili. In alternativa scarpe chiuse in pelle/ecopelle (anche scarpe da ginnastica) lavabili.
- Felpa o golf (opzionale): di colore bianco o blu tinta unita, a manica lunga