Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Funzionamento del corpo umano (Canale B) - D.M. 270/04 - 2018/2019

Oggetto:

Functioning of the human body

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
MED3032
Docenti
Prof. Ada Maria Solano (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Prof. Raffaella RASTALDO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Gianni BISI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f070-c701] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica

BIO/09 - fisiologia
FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
MED/36 - diagnostica per immagini e radioterapia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Conoscenze di base di matematica, di anatomia e istologia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Conferire le conoscenze di base dei principi della Fisica e della Fisiologia necessari per la comprensione del funzionamento dei principali sistemi che costituiscono il corpo umano e per l’utilizzo della strumentazione biomedica, con particolare attenzione alle applicazioni di interesse per il corso di laurea.

Fornire le conoscenze di base teoriche e normative in tema di radioprotezione

METODI DIDATTICI

Lezioni frontali a gruppo unico

Esercitazioni pratiche a gruppo unico e a piccoli gruppi (opzionali)

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione

 

I laureati di infermieristica devono dimostrare conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi:

- scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia delle persone nelle diverse età della vita;-

 

Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:

- lezioni per introdurre l’argomento;

- video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici;

 

Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:

- esami scritti e orali, prove di casi a tappe.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

 

I laureati di infermieristica devono dimostrare capacità di applicare conoscenze e di comprendere nei seguenti ambiti:

- integrare le conoscenze le abilità e le attitudini dell’assistenza per erogare una cura infermieristica sicura, efficace e basata sulle evidenze;

- utilizzare un corpo di conoscenze teoriche derivanti dal Nursing, dalle scienze biologiche comportamentali e sociali e da altre discipline per riconoscere i bisogni delle persone assistite nelle varie età e stadi di sviluppo nelle diverse fasi della vita;

- utilizzare tecniche di valutazione per raccogliere dati in modo accurato sui principali problemi di salute degli assistiti;

- analizzare e interpretare in modo accurato i dati raccolti mediante l’accertamento dell’assistito;

 

Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:

- lezioni;

- esercitazioni con applicazione;

- video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici;

 

Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:

- esami scritti e orali, prove di casi a tappe, project - work, report;

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto:

MODULO:  FIS/07 – FISICA APPLICATA

Argomento: tutto il programma

Durata della prova: 1 ora

Numero di domande a risposta multipla: 14

Numero di domande a risposta aperta: 4

Determinazione del punteggio: 2 punti per ogni risposta multipla corretta e 1 punto per ogni risposta aperta corretta, per un massimo di 32 (= 30 e lode)

Validità: singolo appello in corso

 

MODULO:  BIO/09 – FISIOLOGIA

Argomento: tutto il programma, parzialmente ridotto se la prova in itinere ha avuto esito positivo.

Durata della prova: 1 ora

Numero di domande a risposta multipla: 30

Numero di domande a risposta aperta: 1

Determinazione del punteggio: 1 punto per ogni risposta multipla corretta e da -3 a +3 punti per la risposta aperta, per un massimo di 33 (= 30 e lode)

Gli studenti hanno l’opportunità di svolgere una prova in itinere facoltativa durante il corso, con le stesse modalità indicate sopra, sulla prima parte del programma. Tale prova sarà valida fino all’appello di luglio (compreso)

Se la prova ha esito positivo, il voto finale risulta dalla media del voto della prova in itinere e dell’esame finale.

 

MODULO:  MED/36 – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE

Argomento: tutto il programma

Durata della prova: 1 ora – prova in itinere facoltativa svolta nell’ultima ora di lezione

Numero di domande a risposta multipla: 32 (4 risposte di cui 1 sola esatta)

Numero di domande a risposta aperta: 3

Determinazione del punteggio:

0,5 punti ogni risposta multipla = tot 16/30 + 5 punti ogni risposta aperta = tot 15/30

per un massimo totale di 31/30 (= 30 e lode)

Validità: tutto l’anno solare

 

Esame orale:

MODULO:  FIS/07 – FISICA APPLICATA

Modalità di ammissione: orale facoltativo in caso di superamento dello scritto con punteggio maggiore o uguale a 18; orale obbligatorio, in alternativa alla ripetizione dello scritto, per punteggi dello scritto tra 16 e 18

Argomento: tutto il programma

Modalità: discussione della prova scritta e nuove domande

Determinazione del punteggio finale: media tra scritto e orale

Altre precisazioni

Se lo studente non supera l’orale, il voto dello scritto è comunque annullato

 

MODULO:  BIO/09 – FISIOLOGIA

Modalità di ammissione: orale facoltativo in caso di superamento dello scritto con punteggio maggiore o uguale a 18; orale obbligatorio, in alternativa alla ripetizione dello scritto, per punteggi dello scritto tra 16 e 18.

Argomento: tutto il programma.

Modalità: discussione della prova scritta e nuove domande.

Determinazione del punteggio finale: media tra scritto e orale

Altre precisazioni

Se lo studente non supera l’orale, il voto dello scritto è comunque annullato

 

MODULO:  MED/36 – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE

Modalità di ammissione: orale obbligatorio come unica modalità d’esame in assenza della prova in itinere o per punteggi della prova in itinere inferiori a 18; altrimenti orale facoltativo.

Argomento: tutto il programma

Modalità: breve discussione delle prova in itinere per la conferma del voto, o in alternativa orale facoltativo, in caso di superamento della prova in itinere con punteggio maggiore o uguale a 18. Domande su tutto il programma in caso di orale obbligatorio.

Determinazione del punteggio finale: voto dell’orale

Altre precisazioni

Se lo studente non supera l’orale, il voto della prova in itinere è comunque annullato

 

Determinazione del voto finale del Corso Integrato:

Media dei voti dei vari moduli ponderata sui relativi CFU (Fisiologia: 3 CFU; Fisica Applicata: 2 CFU; Diagnostica per immagini e radioprotezione: 1 CFU)

Oggetto:

Programma

Richiami di matematica; grandezze fisiche e unità di misura.

Biomeccanica ed elasticità.

Cenni di cinematica del punto.Principi della dinamica e esempi di forze

Baricentro di un corpo. Momento di una forza e condizioni di equilibrio di un corpo rigido. Leve ed esempi di articolazioni del corpo umano.Lavoro ed energia. Energia cinetica e potenziale di un corpo.Legge di Hooke; elasticità delle ossa e dei vasi sanguigni.

Fenomeni elettrici e fisiologia dei tessuti eccitabili

Energia potenziale elettrica e differenza di potenziale elettrico. Capacità elettrica e condensatori; esempio della membrana cellulare. Legge di Ohm.

La membrana cellulare e i canali ionici; il potenziale di membrana; il potenziale d’azione e la sua propagazione. La sinapsi.

Sistemi nervoso e muscolare

La contrazione muscolare: la placca neuromuscolare; l’accoppiamento eccitazione-contrazione; tipi di fibre muscolari: toniche e fasiche, unità motorie e reclutamento. Muscolo liscio e muscolo cardiaco.

Sistema nervoso centrale e periferico. Recettori sensoriali. Principi di organizzazione e funzione dei sistemi sensoriali. Informazione dolorifica e controllo endogeno del dolore.

Cenni di controllo motorio: riflessi e movimento volontario.

Concetto di omeostasi. Il sistema nervoso autonomo.

Sistema Endocrino

Introduzione al sistema endocrino: regolazione della secrezione e funzione dei principali ormoni.

Meccanica del fluidi e apparato cardio-circolatorio:

Principio di Archimede e galleggiamento dei corpi. Fluidi ideali e reali. Densità e pressione. Pressione idrostatica, la fleboclisi.

Il cuore: sistema di conduzione, ECG, ciclo cardiaco. Regolazione intrinseca e nervosa dell'attività cardiaca. Portata, teorema di Bernoulli e applicazioni (aneurisma e stenosi).

Circolazione sistemica. Legge di Hagen-Poiseuille e resistenza idrodinamica del circolo sistemico.

Misura della pressione arteriosa. Determinanti della pressione arteriosa; Regolazione a breve, medio e lungo termine; ritorno venoso.

Concentrazione. Diffusione e leggi di Fick. Membrane semipermeabili e osmosi.

Compartimenti liquidi dell’organismo e equilibrio osmotico (cenni); filtrazione capillare; edema.

Gas e apparato respiratorio. Sistemi termodinamici. Equazione di stato dei gas perfetti; pressioni parziali. I gas reali. Tensione di vapore e umidità assoluta e relativa. Composizione dell’aria libera e dell’aria alveolare. Tensione superficiale;Tensioattivi. Legge di Laplace.

Meccanica respiratoria: volumi polmonari, pressione alveolare e pressione intrapleurica nel ciclo respiratorio; pneumotorace. Solubilità dei gas nei liquidi. Embolia gassosa. Diffusione e trasporto dei gas nel sangue, ruolo dell’emoglobina e sua curva di dissociazione.

Controllo nervoso della respirazione, riflesso chemocettivo.

Funzione renale. Filtrazione glomerulare, pressione netta di filtrazione, autoregolazione. Meccanismi di assorbimento e secrezione. Clearance plasmatica renale. Regolazione della diuresi.

Equilibrio Acido-base: i sistemi tampone, la regolazione respiratoria e renale, stati di alcalosi/acidosi di origine respiratoria o metabolica e loro compensazione.

Calorimetria, termoregolazione, metabolismo. Il calore come energia e la caloria. Conduzione, convezione e irraggiamento. Termoregolazione corporea.

Apparato digerente e controllo neurovegetativo. Digestione ed assorbimento di lipidi, protidi e glicidi.

Onde. Elementi di acustica e ottica. Caratteristiche delle onde. Cenni sull’effetto Doppler, gli ultrasuoni e le applicazioni ecografiche.

 

Cenni sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui tipi di radiazioni. Definizioni di dose assorbita, equivalente ed efficace, unità di misura e tecniche di misura. Protezionistica e sua regolamentazione .

Cennni sulle radiazioni non ionizzanti ed effetti indotti.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Lo studente può completare la sua preparazione ed approfondire gli argomenti sui seguenti testi:

F. MARTINI, Fondamenti di Anatomia e Fisiologia, EdiSES (Napoli) 1994

• THIBODEAU G. A., K.T. PATTON, Anatomia e Fisiologia, Elsevier

• DU SILVERTHORN, Fisiologia Umana, un approccio integrato, Pearson

SM HINCHLIFF, SE MONTAGNE, WATSON R. Fisiologia per la pratica infermieristica. Casa Editrice Ambrosiana 2004.

C.GUIOT, Una fisica ... bestiale, CLU (Torino), 2008

V.MONACO, R.SACCHI e A.SOLANO, Elementi di Fisica, McGraw-Hill, Milano 2007 (ISBN 978-88-386-1698-3)

E. RAGOZZINO, Elementi di Fisica, EdiSES (Napoli)

Compendio di fisiologia umana, Autori vari, Ed Piccin.


Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 23/03/2018 15:24
Location: https://medtriennalito.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!